MinniAdmin | Liceo Plinio Seniore https://www.plinioseniore.edu.it LICEO CLASSICO STATALE PLINIO SENIORE Mon, 27 Sep 2021 13:45:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6 https://www.plinioseniore.edu.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-front-32x32.jpg MinniAdmin | Liceo Plinio Seniore https://www.plinioseniore.edu.it 32 32 Elenco libri di testo a.s. 2018/19 https://www.plinioseniore.edu.it/elenco-libri-di-testo-a-s-201718/ Sat, 30 Jun 2018 13:17:25 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=343 Sono stati pubblicati i libri di testo per l’anno scolastico 2018/2019  

]]>
Concorso LIONS CLUB 2018 https://www.plinioseniore.edu.it/concorso-lions-club-2018/ Tue, 05 Jun 2018 10:06:50 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=985

Concorso LIONS CLUB 2018 III PREMIO classe IV Dg

Premio Lions Club “Come vorresti la tua città : dare un centro alla periferia”

Dopo le PIAZZE le PERIFERIE.
Ancora una volta gli alunni del Liceo classico Plinio Seniore hanno partecipato al concorso Lions Club classificandosi al PRIMO ed al TERZO posto con due progetti di riqualificazione di zone periferiche della nostra città: rione S,Marco e zona delle Antiche Terme. Il progetto di riqualificazione del rione S.Marco prevede la realizzazione nel Piazzale Ovidio di una struttura polifunzionale su due livelli con rampa di collegamento agli scavi di Varano. Il progetto di riqualificazione della zona delle Antiche Terme prevede in particolare, tra l’altro, la realizzazione di un parcheggio su più livelli riutilizzando la struttura della Caserma Cristallina.
Anche questi progetti, cosa come quelli precedenti riguardanti le piazze della città, saranno consegnati all’Amministrazione comunale, auspicandone la realizzazione.
Ringrazio il Lions Club di Castellammare di Stabia ed il Presidente Maria Concetta Di Nola, la coordinatrice prof.ssa Nellina Basile, l’arch. prof.ssa Rosa Montillo che ha stimolato e sostenuto gli alunni, ringrazio in particolare questi ultimi per aver voluto manifestare, con i loro lavori, l’amore e l’ attaccamento alla propria città  per il suo miglioramento.

I PREMIO classe  III Cg

 Coordinatori: De Angelis Bruno, Buonfiglio Daria, Senigalliesi Gaia.  Partecipanti: Abagnale Virginia, Avagliano Lorenza, de Lorenzo Emilia, Di Nocera Ilaria, Ferraiuolo Nicola, Manzi Lucia

]]>
UN PROGETTO A PIU’ MANI….LEO-LIONS E LICEO CLASSICO PLINIO SENIORE: CICERONE IN TRIBUNALE https://www.plinioseniore.edu.it/simulazione-di-un-processo-romano/ Tue, 05 Jun 2018 08:32:28 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=953

UN PROGETTO A PIU’ MANI….LEO-LIONS E LICEO CLASSICO PLINIO SENIORE: CICERONE IN TRIBUNALE  

Un gruppo di studenti dell’indirizzo classico del Liceo Plinio Seniore ha dato vita alla simulazione di un processo romano. La performance è stata il traguardo di un percorso formativo, in cui gli studenti hanno approfondito la conoscenza del diritto romano e della cultura classica, sotto la guida dei docenti e di un tutor stimolante, quale è stato Ernesto Manfredonia, presidente del club Leo stabiese e promotore dell’iniziativa. Sabato 18 maggio 2018 nel Salone Viviani alla presenza di una giuria qualificata e competente e con l’intervento di ospiti esponenti del mondo della cultura e della società civile, quali il giudice Pentangelo, l’avv. Catello Vitiello, il dott. Vincenzo Zurlo e il prof. Raffaele Bussi hanno ricevuto un meritato plauso il Dirigente Scolastico, dott.ssa Fortunella Santaniello, con i suoi studenti delle classi 3BG e 4BG e con la prof.ssa Anna D’Auria che li ha seguiti.

 

]]>
Piano delle attività funzionali all’insegnamento a.s. 2017/18 https://www.plinioseniore.edu.it/piano-delle-attivita-funzionali-allinsegnamento-a-s-201718/ Thu, 07 Dec 2017 22:47:22 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=366 Piano delle attività funzionali all’insegnamentoIl link

]]>
Come vorresti la tua città https://www.plinioseniore.edu.it/come-vorresti-la-tua-citta/ Thu, 07 Dec 2017 18:15:01 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=330 Come vorresti la tua città”- Premio Lions Club Castellammare Di Stabia

Per l’anno sociale 2016/17 il tema proposto è: “Valorizzazione delle piazze della tua città”
Gli studenti del Liceo Classico Plinio Seniore, guidati dalla passione, dalla sapienza e dalla creatività della prof.ssa Rosa Montillo, hanno partecipato al concorso per la categoria scuole medie superiori di 2° grado. Al 1° e 3° posto si sono classificati due gruppi della classe 3BG. Al primo posto si è classificato il Gruppo di Vincenzo Cannavale,Cristiana D’Antuono e Davide Manzo con il progetto di riqualificazione di piazza Giovanni XXIII e al terzo posto il gruppo di Annalaura D’Aniello, Giorgia Parmentola, Giuseppe Ragone con il progetto di riqualificazione di Piazza Spartaco a Castellammare.Anche altri studenti hanno partecipato al concorso; per conoscere i loro progetti visitare la pagina FB dedicata.

 

]]>
Difendiamo la lingua italiana https://www.plinioseniore.edu.it/difendiamo-la-lingua-italiana/ Thu, 07 Dec 2017 18:12:16 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=328 PREMIO LYONS CLUB PENISOLA SORRENTINA

Nell’ambito dell’iniziativa “Difendiamo la lingua italiana dagli abusi dei neologismi” due studenti dell’indirizzo classico del Liceo Plinio Seniore si sono distinti per i propri elaborati: nella cerimonia finale tenutasi il 24 maggio 2017 in S.Agnello Giuseppe De Masellis della 3DG è stato premiato per il suo testo teatrale e Ylenia de Nittis della 5AG ha ricevuto una menzione speciale per il suo saggio.

lions pen1lions pen2

]]>
Premiazione ARCHICAD https://www.plinioseniore.edu.it/premiazione-archicad/ Thu, 07 Dec 2017 18:10:20 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=326 CONCORSO PER FUMETTI ARCHICAD 2017

Si tratta di un concorso dedicato agli studenti degli istituti secondari superiori e universitari. Non è un concorso di progettazione, bensì di progettazione con ARCHICAD. Ciò significa che quel che è stato richiesto e giudicato è stato l’utilizzo degli strumenti ARCHICAD. Chiaramente il tutto si è svolto attraverso la progettazione di un edificio, ma il tema progettuale è stato molto libero, purchè funzionale al migliore utilizzo del programma. La sezione AA (indirizzo artistico) del Liceo Plinio Seniore, non solo si è distinta per la partecipazione numerosa, ma soprattutto per il conseguimento del 1° premio. Natalina Alfano, alunna della 5AA,  con il suo progetto Satsuki and Mei’s home ha conquistato l’ambito premio, ma soprattutto i complimenti ed il plauso di tutta la Comunità Scolastica. Per vedere tutti i lavori a concorso consultare la pagina web dedicata al concorso. Nella sede del Liceo Plinio di Via Virgilio 114 in Castellammare avverrà la premiazione il 6 giugno 2017 alle 10.30.

poster graphisoft

]]>
Premiazione ARCHICAD 6 giugno 2017 https://www.plinioseniore.edu.it/premiazione-archicad-6-giugno-2017/ Thu, 07 Dec 2017 18:06:49 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=322 DICONO DI NOI: PREMIAZIONE ARCHICAD 2017

Il resoconto della manifestazione su Online Magazine

Video della premiazione realizzato dalla Graphisoft

]]>
Mod. 1  COROMUSIC https://www.plinioseniore.edu.it/mod-1-coromusic/ Thu, 07 Dec 2017 17:45:49 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=303 Il modulo  si propone   la realizzazione di un laboratorio musicale che prevede  sia un     corso di musica    d’insieme per chitarra che  un coro polifonico. L’obiettivo del  modulo è  quello di coinvolgere i  ragazzi  attraverso la valorizzazione delle loro capacità musicali, contrastando così  la    dispersione scolastica e favorire l’evoluzione di approcci educativi, formativi e di  inclusione sociale.

  • Durata:  30 ore
  • Tutor: prof.ssa Ada dello Ioio
  • Destinatari: allievi secondaria II grado

]]>
Mod. 2 LA LINEA SCRITTA https://www.plinioseniore.edu.it/mod-2-la-linea-scritta/ Thu, 07 Dec 2017 17:42:50 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=312 Il modulo intende coinvolgere i discenti in un percoso ludico ed intersoggettivo di scrittura collettiva ispirato alla tradizione giapponese e a pratiche di meditazione di matrice zen, con lo scopo precipuo di potenziare le capacità espressive degli allievi, stimolandoli alla scrittura attraverso un approccio pratico-ludico che, puntando su esercizi di scrittura collettiva (poesie haiku e racconti a più voci,…) stimolino, insieme alla cretività e alle capacità espressive, anche le capacità sociali e relazionali, nel confronto e nell’ascolto dell’altro.

Durata: 30 ore

Tutor: Prof.ssa Angela Della Monica

Destinatari: allievi secondaria II grado

]]>