EVENTI e ATTIVITA’ | Liceo Plinio Seniore https://www.plinioseniore.edu.it LICEO CLASSICO STATALE PLINIO SENIORE Mon, 08 Jul 2024 06:29:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6 https://www.plinioseniore.edu.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-front-32x32.jpg EVENTI e ATTIVITA’ | Liceo Plinio Seniore https://www.plinioseniore.edu.it 32 32 Progetto eTwinning 2023-2024 https://www.plinioseniore.edu.it/progetto-etwinning-2023-2024/ Fri, 05 Jul 2024 05:02:38 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=8563 eTwinning è una piattaforma europea per sviluppare esperienze di e-learning e gemellaggi elettronici ed è uno strumento di formazione, collaborazione, discussione e condivisione per gli insegnanti, per gli studenti per scambiarsi idee e realizzare progetti collaborativi con scuole di altri paesi europei.

Le classi 3CL, 4Cl e 5CL dell’indirizzo Linguistico del Liceo Plinio Seniore con i docenti di Storia dell’arte prof.ssa Cacace Giovanna, di lingua e cultura Russa prof.ssa Dorokhova Diana e di lingua e cultura Inglese prof.ssa Jose Filosa sono stati coinvolti in uno scambio culturale, di idee e di conoscenze tra studenti di diversi paesi europei quali la Turchia e  il Portogallo .

Il progetto intitolato “SHARING HEART” – Condividere l’arte con il Cuore, con Amore, ha avuto come scopo un progetto comune sullo studio delle opere d’arte di un museo del proprio territorio.

Gli studenti del Liceo Linguistico corso CL hanno approfondito alcune opere d’arte più significative del Museo di Capodimonte a Napoli, attraverso la lettura dell’opera analizzando il linguaggio visivo, compositivo e il contesto storico e culturale a cui appartiene.

Le attività svolte sono consiste nella progettazione e realizzazione di presentazioni digitali (Canva, Power point, ecc.) e di un video accompagnato dalla progettazione di un catalogo e/o brochure a carattere informativo-descrittivo in lingue inglese e russo e lingue dei Partner delle opere d’Arte più significative del Museo di Capodimonte.

Le fasi principali del progetto sono state:

  • Progettazione e realizzazione del LOGO che identificava il nostro progetto Etwinning da parte degli studenti di tutti i paesi partner con successiva votazione del logo vincitore
  • Realizzazione del vocabolario o glossary art con terminologia specifica dell’arte pittorica nelle lingue straniere e madre lingua dei
  • Analizzare le opere scelte e presentare la scheda di lettura e carta di identità dei dipinti scelti, in Storia dell’Arte e in Lingua Russo e Inglese con la traduzione in lingua straniera delle schede di analisi e carta di identità dei dipinti scelti.
  • Progettazione e realizzazione del CATALOGO delle opere d’arte dei musei dei paesi partecipanti al progetto, con esposizione delle opere d’arte con prodotti di tipo digitale Book Creator in lingue straniere e lingue dei Partner.

 

Il progetto attraverso i video realizzati dai ragazzi delle classi 3CL, 4Cl e 5CL dell’indirizzo Linguistico:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

]]>
Erasmus+ in Finlandia https://www.plinioseniore.edu.it/8457-2/ Tue, 28 May 2024 19:41:58 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=8457 Il nostro Istituto ha partecipato al progetto di mobilità per il personale scolastico: ERASMUS + avente come obiettivo una scuola più inclusiva e di qualità’. Sono stati studiati ambienti di apprendimento all’avanguardia in strutture scolastiche altamente innovative. Di seguito il video illustrativo.

]]>
I nostri Studenti del Biomedico al Dipartimento di Farmacia della Federico II – Progetto “Public engagement” https://www.plinioseniore.edu.it/public-engagement/ Fri, 26 Apr 2024 16:06:21 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=8386 Federico II Svelata – Giornata Delle Università al Dipartimento di Farmacia, 20 marzo 2024

Progettazione di farmaci e loro produzione con filiere sostenibili, monitoraggio del destino dei farmaci nell’ambiente. Sostanze naturali, alimenti e benessere, scienze cosmetiche, rischio tossicologico. Il metaverso come strumento didattico e di ricerca, tecnologie innovative per la somministrazione dei farmaci. Ma anche un nuovo modo di concepire il ruolo del farmacista le cui caratteristiche fondamentali sono prossimità e capacità di relazione. Queste le tematiche al centro di un percorso esplor-attivo attraverso i “luoghi”, materiali e immateriali, della ricerca e della didattica nel campo delle scienze del farmaco che ha visto protagonisti gli studenti dell’Indirizzo Biomedico del Liceo Classico “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia (NA) al Dipartimento di Farmacia dell’ Università degli Studi Di Napoli Federico II nella Giornata Nazionale Delle Università. Un’esperienza unica ed entusiasmante per i ragazzi coinvolti, come hanno commentato essi stessi alla fine del percorso. Per docenti e ricercatori del dipartimento, un’occasione per “svelare” a futuri studenti e, in generale, alla società civile come e quanto le scienze del farmaco siano al centro della sfida della multidisciplinarità per la salute e il benessere umano, animale e dell’ambiente.

]]>
Notte Nazionale Del Liceo Classico, X edizione https://www.plinioseniore.edu.it/8370-2/ Sat, 13 Apr 2024 19:45:05 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=8370 Venerdì 19 Aprile   2024

dalle ore 18:00 alle ore 24:00

Il Liceo Classico  “Plinio Seniore” presenta la  “Notte Nazionale del Liceo Classico”  X edizione

 

]]>
La notte dei Licei Artistici https://www.plinioseniore.edu.it/8019-2/ Fri, 01 Dec 2023 21:02:50 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=8019 Venerdì 1 Dicembre 2023

dalle ore 18:30 alle ore 21:30  

Il Liceo Artistico “Plinio Seniore” presenta la prima Notte dei Licei Artistici della Campania

La notte dei Licei Artistici

]]>
Mostra fotografica per la Giornata Europea delle lingue 2023 https://www.plinioseniore.edu.it/mostra-fotografica-per-la-giornata-europea-delle-lingue-2023/ Tue, 26 Sep 2023 13:03:49 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=7234 Il 26 settembre torna l’appuntamento annuale con la Giornata Europea delle Lingue (European Day of Languages), istituita dalla Commissione europea e dal Consiglio d’Europa per promuovere la diversità del patrimonio culturale e linguistico del continente, sensibilizzare all’ampia varietà di lingue presenti in Europa, incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue e salvaguardare la diversità linguistica, una delle ricchezze più grandi dell’Europa.

Al fine di promuovere la consapevolezza della diversità linguistica e del suo valore, il nostro Istituto  ha allestito una mostra fotografica dal titolo “LINGUE IN MOSTRA” che si è tenuto  nell’Aula Magna martedì 26 settembre dalle ore 9.15 alle ore 11.15.

 

]]>
“Le Terme Stabiane dall’antica Pompei a Castellammare” https://www.plinioseniore.edu.it/le-terme-stabiane-dall-antica-pompei-a-castellammare/ Thu, 08 Jun 2023 05:23:40 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=6572 Si è concluso il PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) per le classi IVAg – IVBg – IVCg – VAg del Liceo Classico “Plinio Seniore”, realizzato in collaborazione con I’Associazione Internazionale “Amici di Pompei ETS” fondata nel 1955 da Amedeo Maiuri e che ha visto come progettista e tutor la prof.ssa Rosa Montillo.
La valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale, storico,sociale e artistico sono alla base di questo percorso che, partendo dalla storia delle Terme di Pompei con la loro ricchezza storica, architettonica e sociale, è giunto al raffronto con una realtà termale dei nostri giorni, che ha dato tanto lustro alla città di Castellammare sia nel recente passato che nell’epoca classica, come viene raccontato da Plinio il Vecchio. Al termine del percorso gli studenti hanno raccolto il loro lavoro in un libro ed hanno realizzato contenuti multimediali fruibili attraverso QR Code.
Si ringrazia la prof.ssa Rosa Montillo, l’Associazione Internazionale”Amici di Pompei ETS”, il presidente dott. Antonio Varone, il dott. Angelo Andrea Casale e tutti i relatori che hanno tenuto le conferenze tematiche.
Un plauso particolare agli studenti con la speranza che il loro lavoro possa sensibilizzazione le autorità competenti all’importanza della riapertura delle Terme Stabiane.
]]>
Celebrazione dei duemila anni  dalla nascita di Plinio il Vecchio https://www.plinioseniore.edu.it/celebrazione-dei-duemila-anni-dalla-nascita-di-plinio-il-vecchio/ Wed, 03 May 2023 14:50:21 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=6470 BIMILLENARIO PLINIANO

Con due giornate dedicate a Plinio il Vecchio si sono aperte presso il nostro Liceo le Celebrazioni Nazionali per il Bimillenario dalla nascita del grande studioso, umanista e scienziato, legato alla nostra città dalla sua tragica morte avvenuta mentre tentava di prestare soccorso alla popolazione colpita dalla catastrofica eruzione del ‘79 d. C.
Grazie agli interventi degli illustri ospiti, l’evento ha messo in luce aspetti della figura di Plinio meno conosciuti e l’importanza della continuità tra passato e presente, un passato a cui bisogna guardare come punto di forza per l’attualità.
Ad accogliere ospiti e genitori, tantissimi alunni che hanno riprodotto gli ambienti dell’antica Stabiae accompagnando i visitatori nella domus di Plinio, per l’antica via delle arti e dei mestieri, fino ad arrivare alla nave della flotta di Plinio sulle acque di Baia…il tutto mentre il cielo da blu scuro diventa rosso e poi nero per effetto dell’eruzione.
Ringrazio vivamente i relatori Luigi Vicinanza, Flavio Russo, Giammatteo Matullo, Luca Giordano e Corrado Di Martino per i loro interessanti interventi e i moderatori Pierluigi Fiorenza e Ernesto Manfredonia per aver magistralmente condotto le due serate. Un caloroso ringraziamento per la preziosa collaborazione alla presidente Rosa De Nicola del Lions Club C/mare Terme, alla presidente Carmen Matarazzo dell’associazione Certamen Plinianum e alla presidente Esposito dell’associazione Fidapa.
Un particolare ringraziamento ai docenti, agli alunni e al personale ATA che con il loro accurato lavoro hanno consentito la realizzazione del doveroso omaggio alla figura di Plinio
]]>
Notte Nazionale del Liceo Classico https://www.plinioseniore.edu.it/notte-nazionale-del-liceo-classico/ Tue, 02 May 2023 14:57:16 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=6473
  • Venerdì 5 maggio:  Notte Nazionale del Liceo Classico
  • Programma Notte Nazionale dei Licei Classici

    ]]>
    Progetto di gemellaggio “Nord e Sud nel cuore russo” https://www.plinioseniore.edu.it/progetto-di-gemellaggio-nord-e-sud-nel-cuore-russo/ Sat, 28 Jan 2023 10:54:13 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=6102 Liceo Plinio Seniore, indirizzo linguistico- Istituto Tecnico Jacopo Sansovino.

    Indimenticabili ricordi per gli alunni del Liceo Plinio Seniore dell’ indirizzo linguistico. Nel  mese di dicembre si è conclusa l’ultima fase del progetto di gemellaggio ” Nord e Sud nel cuore russo”. La classe 5 CL dell’ indirizzo linguistico ha trascorso 4 giorni a Venezia, Treviso, Oderzo insieme a loro amici veneti. Le due scuole oltre a condivivere la passione per la lingua,  hanno realizzato dei progetti interdisciplinari collegando  la lingua alla Storia dell’Arte sempre supportati dalle loro docenti ed ispirati dall’amore per le lingue.

    ]]>