PON 2014 – 2020 | Liceo Plinio Seniore https://www.plinioseniore.edu.it LICEO CLASSICO STATALE PLINIO SENIORE Wed, 26 Jul 2023 21:37:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6 https://www.plinioseniore.edu.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-front-32x32.jpg PON 2014 – 2020 | Liceo Plinio Seniore https://www.plinioseniore.edu.it 32 32 FESR REACT EU -Pon Fesr Edugreen 13.1.4A-FESR PON-CA-2022-204-Progetto “Laboratori green, sostenibili e innovativiper le scuole del secondo ciclo” https://www.plinioseniore.edu.it/pon-fesr-edugreen-13-1-4a-fesrpon-ca-2022-204/ Tue, 20 Sep 2022 13:32:18 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=5508 “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo” – Codice identificativo progetto: 13.1.4A.-FESRPON-CA-2022-204  relativo all’Avviso pubblico prot. n.50636 del 27/12/ 2021 –

Il progetto   è stato autorizzato attraverso la  nota prot. AOODGABMI/73105 del  05/09/2022 con impegno finanziario di € 130.000

]]>
PON FSE FdR 10.2.2A-FDRPOC-CA-2020-138 – “AL DI LA’ DEI LIMITI” https://www.plinioseniore.edu.it/pon-fse-fdr-10-2-2a-fdrpoc-ca-2020-138-al-di-la-dei-limiti/ Tue, 01 Mar 2022 17:15:01 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=4978 “AL DI LA’ DEI LIMITI” – Codice identificativo progetto: 10.2.2A-FDRPOC-CA 2020-138 relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/26502 del 6 agosto 2019  finalizzato alla realizzazione di ” Progetti volti al contrasto del rischio del fallimento formativo precoce e di povertà educativa, nonché per la prevenzione”.

Il progetto autorizzato attraverso la nota prot.n.0027660 del 01/09/2020  con impegno finanziario di € 25.450,00 è  articolato in moduli formativi per gli allievi finalizzato al contrasto del fallimento formativo precoce, della povertà educativa e all’abbattimento dei tassi di abbandono scolastici, elevando il livello delle conoscenze e competenze previste per l’istruzione e la formazione obbligatoria. Le scelte dell’Istituto sono coerenti con le priorità definite nel Rapporto di Autovalutazione, le azioni del Piano di Miglioramento e le Indicazioni Nazionali per il Curricolo (D.M. 254/2012). Nei moduli, pertanto, verranno perseguiti i seguenti obiettivi: Valorizzazione delle competenze artistiche, visive e canore; sviluppo delle competenze digitali degli studenti attraverso  nuove forme di espressione per l’aumento della motivazione nello studio; promozione dell’’inclusione sociale per combattere la povertà e ogni discriminazione.

 

Modulo “Plinio Street Art”

Esperto Prof.  Nando Sorgente

Tutor Prof. Antonio Sbrizzi

classi 3AA -4AA

Plinio Street art

 

 

]]>
FESR – REACT EU- Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione – Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica https://www.plinioseniore.edu.it/4508-2/ Thu, 25 Nov 2021 20:24:34 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=4508 “Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica” – Codice identificativo progetto: 13.1.2A.-FESRPON-CA-2021-343  relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\28966 del 06/09/ 2021 – “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”

Il progetto  autorizzato attraverso la  nota prot. AOODGEFID/0042550 del 02/11/2021 con impegno finanziario di € 65.257,11 prevede  la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole.

 

]]>
FESR REACT EU – Realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole – Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici https://www.plinioseniore.edu.it/fesr-react-eu-realizzazione-di-reti-locali-cablate-e-wireless-nelle-scuole-cablaggio-strutturato-e-sicuro-allinterno-degli-edifici-scolastici/ Wed, 24 Nov 2021 21:55:17 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=4515 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici” – Codice identificativo progetto: 13.1.1A.-FESRPON-CA-2021-344  relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\20480 del 20/07/ 2021 – realizzazione di reti locali , cablate e wireless nelle scuole.

Il progetto  autorizzato attraverso la  nota prot. AOODGEFID/0040055 del 14/10/2021 con impegno finanziario di € 51.291,11 prevede  di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi della scuola, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura prevede il potenziamento e/o la realizzazione di reti negli edifici scolastici di pertinenza con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN.

]]>
PON -FSE- FDR Apprendimento e Socialità – Competenze di base – School of skills https://www.plinioseniore.edu.it/school-of-skills/ Wed, 30 Jun 2021 14:47:23 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=4224 “School of skills” – Codice identificativo progetto: 10.2.2A-FSEPON-CA-2021-448  relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\9707 del 27/04/2021  finalizzato alla realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione  e la socializzazione   delle studentesse e degli studenti nell’emergenza covid 19

]]>
PON -FSE- FDR Apprendimento e Socialità – Interventi per il successo scolastico degli studenti – L’arte di imparare https://www.plinioseniore.edu.it/pon-fse-fdr-apprendimento-e-socialita-interventi-per-il-successo-scolastico-degli-studenti-larte-di-imparare/ Thu, 24 Jun 2021 09:30:26 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=4179 “L’arte di imparare” – Codice identificativo progetto: 10.1.1A-FSEPON-CA 2021-415 relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\9707 del 27/04/2021  finalizzato alla realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione  e la socializzazione   delle studentesse e degli studenti nell’emergenza covid 19

 

]]>
PON FSE – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi – ” Una scuola per tutti” https://www.plinioseniore.edu.it/ponbis/ Sun, 24 Jan 2021 07:57:43 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=3834 Codice identificativo progetto: 10.2.2A-FSEPON-CA-2020-495  relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\4427 del 06/07/2020  finalizzato  al miglioramento delle competenze chiave degli allievi.

]]>
PON FSE – potenziamento educazione al patrimonio culturale,artistico e paesaggistico – ”Vivi e condividi Castellammare di Stabia” https://www.plinioseniore.edu.it/vivi-e-condividi-castellammare/ Sat, 01 Jun 2019 05:50:19 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=2176 Codice identificativo progetto: 10.2.5.C-FSEPON-CA-2018-49  relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\4427 del 02/05/2017  finalizzato  al potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico.

Il progetto  autorizzato attraverso la  nota del MIUR  prot.  n. AOODGEFID/ 8501 del 30/03/2018       con impegno finanziario di € 119322,00  viene realizzato in rete  con  5 istituti scolastici:  Liceo Classico “Plinio Seniore” , capofila del progetto, Istituto “Mastriani”, I.P.S.E.O.A. ” R. Viviani”, I Circolo didattico “B. Cecchi”, I.S.S. ” E. Ferrari”   . Il fine è quello  di realizzare delle buone prassi replicabili in altri contesti e per delineare in maniera piena un curriculo verticale sull’area artistico -culturale. Altri partner importanti sono il Comune di Castellammare di Stabia e una associazione.

La caratteristica principale della rete è la poliedricità degli indirizzi e dei moduli che fanno capo ad un unico obiettivo focale la valorizzazione del territorio stabiese inteso nelle sue diverse sfaccettature dall’enogastronomia all’arte locale

 

 

 

]]>
PON FSE – Potenziamento percorsi scuola/lavoro in filiera – “Work in progress” https://www.plinioseniore.edu.it/pon-fse-potenziamento-percorsi-scuola-lavoro-in-filiera-work-in-progress/ Thu, 18 Oct 2018 06:06:09 +0000 https://www.plinioseniore.edu.it/?p=2184 “Work in progress” – Codice identificativo progetto: 10.2.5.A-FSEPON-CA-2017-18 relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\3781 del 05/04/2017 – potenziamento dei percorsi scuola_lavoro in filiera.

Il progetto  autorizzato attraveso la  nota prot. AOODGEFID/38407 del 29/12/2017 e successiva nota specifica prot. n AOODGEFID/177 del 10/01/2018 con impegno finanziario di € 30.253,50 prevede  un percorso  di Alternanza Scuola Lavoro attraverso un’attività di osservazione e partecipazione ai processi produttivi all’interno di una realtà lavorativa. Lo  scopo   è quello di consolidare il bagaglio formativo degli alunni integrando  quanto appreso in aula con quanto si  osserva e  si impara  in azienda. L’obiettivo primario è quindi quello di promuovere una professionalità più consapevole, arricchendo la formazione con l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro, favorendo l’orientamento professionale nel settore e sostenendo lo sviluppo delle vocazioni personali e dei talenti.

 

]]>
PON FSE – potenziamento percorsi alternanza scuola-lavoro – “Cultur@rte in 3D” https://www.plinioseniore.edu.it/pon-fse-potenziamento-percorsi-alternanza-scuola-lavoro-culturrte-in-3d/ Fri, 12 Oct 2018 16:59:30 +0000 http://www.plinioseniore.gov.it/?p=1568 Codice identificativo progetto: 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-21   relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\3781 del 05/04/2017  finalizzato  al potenziamento dei percorsi scuola_lavoro all’estero

Il progetto  autorizzato attraverso la  nota prot. AOODGEFID/38407 del 29/12/2017 e successiva nota specifica prot. n AOODGEFID/177 del 10/01/2018 con impegno finanziario di € 37.390,50 prevede un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro all’estero

Conoscere l’Europa ed Altri Paesi Esteri attraverso l’esperienza di uno stage in uno dei Paesi membri può facilitare notevolmente l’ingresso nel mondo del lavoro e offrire più di un vantaggio in termini di crescita umana e professionale.
Arricchire all’estero il proprio corso di studio tramite un’esperienza che insegna a crescere come persone vuol dire diventare più concreti e soprattutto aiuta a capitalizzare la propria esperienza attraverso un sistema di placement più efficiente; questo è l’intento perseguito dalla nostra Istituzione Scolastica nell’avviare un percorso di conoscenza di realtà aziendali europee, quale primo step  di avvicinamento poi ad uno stage.

]]>