Il Plinio Seniore con la Nave della Legalità al XXVI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio.
Come ogni anno, il percorso di educazione alla legalità, organizzato e promosso dal MIUR e dalla “Fondazione Falcone”, ha avuto il suo momento conclusivo il 23 maggio a Palermo con una manifestazione dall’alto valore educativo e simbolico a cui hanno preso parte le scuole di ogni ordine e grado vincitrici del concorso promosso dalla Fondazione e che si sono distinte per l’attivazione di progetti educativi di particolare rilevanza.

Il Liceo Plinio Seniore, tra le scuole selezionate, ha partecipato al viaggio sulla “Nave della Legalità” ed alle manifestazioni con una delegazione composta da otto studenti selezionati tra i meritevoli impegnati nei percorsi di Diritto e di Educazione alla Legalità, accompagnati dal docente di Filosofia e storia Luigi Di Capua.

La Nave della Legalità, partita dal Porto di Civitavecchia dopo il saluto delle Autorità e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha raggiunto il Porto di Palermo dove si sono riunite le delegazioni provenienti da tutta Italia. Quest’anno il tema delle manifestazioni era centrato sugli uomini delle scorte morti nel servizio prestato allo Stato. I momenti di riflessione e gli incontri sono stati estremamente significativi, emozionanti e fuori da ogni retorica celebrazione. La partecipazione degli alunni a tutti i momenti, ai dibattiti, agli incontri nell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone, alla marcia all’Albero di Falcone è stata veramente sentita, pienamente consapevole ed emotivamente coinvolgente. Ricordare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, gli agenti delle scorte, partecipando direttamente alla ricostruzione delle loro storie, ridando loro vita ed umanità, ha consentito un’esperienza unica e di inestimabile valenza civica. Partecipare a queste giornate ha dato la possibilità agli studenti di sostanziare parole come Diritto, Legalità, Costituzione, Cittadinanza ascoltate quotidianamente ma spesso a rischio di essere svuotate di senso e di valore.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi