da MinniAdmin | ECCELLENZE STUDENTI
PREMIO LYONS CLUB PENISOLA SORRENTINA
Nell’ambito dell’iniziativa “Difendiamo la lingua italiana dagli abusi dei neologismi” due studenti dell’indirizzo classico del Liceo Plinio Seniore si sono distinti per i propri elaborati: nella cerimonia finale tenutasi il 24 maggio 2017 in S.Agnello Giuseppe De Masellis della 3DG è stato premiato per il suo testo teatrale e Ylenia de Nittis della 5AG ha ricevuto una menzione speciale per il suo saggio.


da MinniAdmin | ECCELLENZE STUDENTI
CONCORSO PER FUMETTI ARCHICAD 2017
Si tratta di un concorso dedicato agli studenti degli istituti secondari superiori e universitari. Non è un concorso di progettazione, bensì di progettazione con ARCHICAD. Ciò significa che quel che è stato richiesto e giudicato è stato l’utilizzo degli strumenti ARCHICAD. Chiaramente il tutto si è svolto attraverso la progettazione di un edificio, ma il tema progettuale è stato molto libero, purchè funzionale al migliore utilizzo del programma. La sezione AA (indirizzo artistico) del Liceo Plinio Seniore, non solo si è distinta per la partecipazione numerosa, ma soprattutto per il conseguimento del 1° premio. Natalina Alfano, alunna della 5AA, con il suo progetto Satsuki and Mei’s home ha conquistato l’ambito premio, ma soprattutto i complimenti ed il plauso di tutta la Comunità Scolastica. Per vedere tutti i lavori a concorso consultare la pagina web dedicata al concorso. Nella sede del Liceo Plinio di Via Virgilio 114 in Castellammare avverrà la premiazione il 6 giugno 2017 alle 10.30.

da MinniAdmin | ECCELLENZE STUDENTI, Uncategorized
DICONO DI NOI: PREMIAZIONE ARCHICAD 2017
Il resoconto della manifestazione su Online Magazine
Video della premiazione realizzato dalla Graphisoft
da MinniAdmin | ECCELLENZE STUDENTI
Gli studenti della classe 1AA dell’indirizzo artistico Mario Artuso,Catello Di Martino e Asia Torrano, con la guida della prof.ssa Francesca Capasso, hanno partecipato alla XIX edizione del CONCORSO INTERNAZIONALE DEI MADONNARI, svoltasi a Nocera Superiore dal 19 al 21 maggio 2017.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Parrocchia di S.Maria di Costantinopoli, con il patrocinio dell’Unesco, dell’Accademia delle Belle Arti e degli Enti Locali.
Gli studenti stabiesi hanno interpretato con sapienza artistica e sensibilità alcuni soggetti sacri, cimentandosi in una performance di antica tradizione che sta acquistando sempre più dignità nel campo dell’arte.Madonnari1 M7Madonnari 2
