
“Le Terme Stabiane dall’antica Pompei a Castellammare”


BIMILLENARIO PLINIANO
Liceo Plinio Seniore, indirizzo linguistico- Istituto Tecnico Jacopo Sansovino.
Indimenticabili ricordi per gli alunni del Liceo Plinio Seniore dell’ indirizzo linguistico. Nel mese di dicembre si è conclusa l’ultima fase del progetto di gemellaggio ” Nord e Sud nel cuore russo”. La classe 5 CL dell’ indirizzo linguistico ha trascorso 4 giorni a Venezia, Treviso, Oderzo insieme a loro amici veneti. Le due scuole oltre a condivivere la passione per la lingua, hanno realizzato dei progetti interdisciplinari collegando la lingua alla Storia dell’Arte sempre supportati dalle loro docenti ed ispirati dall’amore per le lingue.
La comunità del Plinio Seniore augura un Felice Nuovo Anno del Coniglio 2023 alla nostra scuola partner Ganquan e a tutta la comunità cinese.
Plinio Seniore community wishes a Happy New Year of the Rabbit 2023 to our partner school Ganquan and to the entire Chinese community.
I nostri cari amici e partner della scuola gemella Ganquan di Shanghai, in risposta agli auguri inviati dalla nostra dirigente dott.ssa Fortunella Santaniello per il Capodanno del Coniglio 2023 hanno inviato un bellissimo video per augurarci il meglio. Grazie mille per questo meraviglioso regalo!
Prof.ssa Maria Tedeschi (referente per l’internazionalizzazione)
Our dear friends and partners of the Ganquan sister school in Shanghai, in response to the wishes sent by our principal dott.ssa Fortunella Santaniello for the New Year of the Rabbit 2023 have sent a beautiful video to wish us all the best . Thank you very much for this wonderful gift!
Prof.ssa Maria Tedeschi (the school’s internationalisation and international mobility coordinator)
Quest’ anno, come ogni anno, il nostro istituto celebra il 26 settembre la giornata europea delle lingue, della
diversità linguistica, dell’insegnamento e apprendimento delle lingue straniere europee che da noi però si
estende anche alle lingue extraeuropee parlate nel nostro istituto.
La nostra scuola vuole essere un presidio di gentilezza, di accoglienza, di inclusione e di integrazione. La
panchina viola e la biblioteca ne sono i simboli. Per tale motivo, festeggeremo questa giornata attraverso il
linguaggio universale della gentilezza. Abbiamo accolto l’invito dell’ associazione Cor et Amor e i nostri
alunni hanno prodotto nelle loro lingue oggetto di studio : neologismi, alfabeti, piccoli video, ideogrammi.
Tutti i loro lavori sono incentrati sul tema della gentilezza: la gentilezza che genera un impatto positivo e
predispone alle relazioni umane.
Un grazie alla nostra dirigente Dott.ssa Fortunella Santaniello e a tutti coloro che lo hanno reso possibile
partecipando con gioia. Come dice giustamente il cantante Luca Bassanese: “Tra popoli e persone
la vera forza è nella partecipazione”.
La nostra scuola partner Ganquan di Shanghai partecipa alla giornata delle lingue e della gentilezza con questo bellissimo contributo.
Our dear partner School Ganquan from Shangai participates in the language day with this beautiful contribution.
I lavori dei nostri alunni
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.