Progetto eTwinning 2023-2024

Progetto eTwinning 2023-2024

eTwinning è una piattaforma europea per sviluppare esperienze di e-learning e gemellaggi elettronici ed è uno strumento di formazione, collaborazione, discussione e condivisione per gli insegnanti, per gli studenti per scambiarsi idee e realizzare progetti collaborativi con scuole di altri paesi europei.

Le classi 3CL, 4Cl e 5CL dell’indirizzo Linguistico del Liceo Plinio Seniore con i docenti di Storia dell’arte prof.ssa Cacace Giovanna, di lingua e cultura Russa prof.ssa Dorokhova Diana e di lingua e cultura Inglese prof.ssa Jose Filosa sono stati coinvolti in uno scambio culturale, di idee e di conoscenze tra studenti di diversi paesi europei quali la Turchia e  il Portogallo .

Il progetto intitolato “SHARING HEART” – Condividere l’arte con il Cuore, con Amore, ha avuto come scopo un progetto comune sullo studio delle opere d’arte di un museo del proprio territorio.

Gli studenti del Liceo Linguistico corso CL hanno approfondito alcune opere d’arte più significative del Museo di Capodimonte a Napoli, attraverso la lettura dell’opera analizzando il linguaggio visivo, compositivo e il contesto storico e culturale a cui appartiene.

Le attività svolte sono consiste nella progettazione e realizzazione di presentazioni digitali (Canva, Power point, ecc.) e di un video accompagnato dalla progettazione di un catalogo e/o brochure a carattere informativo-descrittivo in lingue inglese e russo e lingue dei Partner delle opere d’Arte più significative del Museo di Capodimonte.

Le fasi principali del progetto sono state:

  • Progettazione e realizzazione del LOGO che identificava il nostro progetto Etwinning da parte degli studenti di tutti i paesi partner con successiva votazione del logo vincitore
  • Realizzazione del vocabolario o glossary art con terminologia specifica dell’arte pittorica nelle lingue straniere e madre lingua dei
  • Analizzare le opere scelte e presentare la scheda di lettura e carta di identità dei dipinti scelti, in Storia dell’Arte e in Lingua Russo e Inglese con la traduzione in lingua straniera delle schede di analisi e carta di identità dei dipinti scelti.
  • Progettazione e realizzazione del CATALOGO delle opere d’arte dei musei dei paesi partecipanti al progetto, con esposizione delle opere d’arte con prodotti di tipo digitale Book Creator in lingue straniere e lingue dei Partner.

 

Il progetto attraverso i video realizzati dai ragazzi delle classi 3CL, 4Cl e 5CL dell’indirizzo Linguistico:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I nostri Studenti del Biomedico al Dipartimento di Farmacia della Federico II – Progetto “Public engagement”

Federico II Svelata – Giornata Delle Università al Dipartimento di Farmacia, 20 marzo 2024

Progettazione di farmaci e loro produzione con filiere sostenibili, monitoraggio del destino dei farmaci nell’ambiente. Sostanze naturali, alimenti e benessere, scienze cosmetiche, rischio tossicologico. Il metaverso come strumento didattico e di ricerca, tecnologie innovative per la somministrazione dei farmaci. Ma anche un nuovo modo di concepire il ruolo del farmacista le cui caratteristiche fondamentali sono prossimità e capacità di relazione. Queste le tematiche al centro di un percorso esplor-attivo attraverso i “luoghi”, materiali e immateriali, della ricerca e della didattica nel campo delle scienze del farmaco che ha visto protagonisti gli studenti dell’Indirizzo Biomedico del Liceo Classico “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia (NA) al Dipartimento di Farmacia dell’ Università degli Studi Di Napoli Federico II nella Giornata Nazionale Delle Università. Un’esperienza unica ed entusiasmante per i ragazzi coinvolti, come hanno commentato essi stessi alla fine del percorso. Per docenti e ricercatori del dipartimento, un’occasione per “svelare” a futuri studenti e, in generale, alla società civile come e quanto le scienze del farmaco siano al centro della sfida della multidisciplinarità per la salute e il benessere umano, animale e dell’ambiente.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi