da Liceo Classico Plinio Seniore | PON 2014 - 2020
Codice identificativo progetto: 10.2.5.C-FSEPON-CA-2018-49 relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\4427 del 02/05/2017 finalizzato al potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico.
Il progetto autorizzato attraverso la nota del MIUR prot. n. AOODGEFID/ 8501 del 30/03/2018 con impegno finanziario di € 119322,00 viene realizzato in rete con 5 istituti scolastici: Liceo Classico “Plinio Seniore” , capofila del progetto, Istituto “Mastriani”, I.P.S.E.O.A. ” R. Viviani”, I Circolo didattico “B. Cecchi”, I.S.S. ” E. Ferrari” . Il fine è quello di realizzare delle buone prassi replicabili in altri contesti e per delineare in maniera piena un curriculo verticale sull’area artistico -culturale. Altri partner importanti sono il Comune di Castellammare di Stabia e una associazione.
La caratteristica principale della rete è la poliedricità degli indirizzi e dei moduli che fanno capo ad un unico obiettivo focale la valorizzazione del territorio stabiese inteso nelle sue diverse sfaccettature dall’enogastronomia all’arte locale
da Liceo Classico Plinio Seniore | PON 2014 - 2020
“Work in progress” – Codice identificativo progetto: 10.2.5.A-FSEPON-CA-2017-18 relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\3781 del 05/04/2017 – potenziamento dei percorsi scuola_lavoro in filiera.
Il progetto autorizzato attraveso la nota prot. AOODGEFID/38407 del 29/12/2017 e successiva nota specifica prot. n AOODGEFID/177 del 10/01/2018 con impegno finanziario di € 30.253,50 prevede un percorso di Alternanza Scuola Lavoro attraverso un’attività di osservazione e partecipazione ai processi produttivi all’interno di una realtà lavorativa. Lo scopo è quello di consolidare il bagaglio formativo degli alunni integrando quanto appreso in aula con quanto si osserva e si impara in azienda. L’obiettivo primario è quindi quello di promuovere una professionalità più consapevole, arricchendo la formazione con l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro, favorendo l’orientamento professionale nel settore e sostenendo lo sviluppo delle vocazioni personali e dei talenti.
da Liceo Classico Plinio Seniore | PON 2014 - 2020, Uncategorized
Codice identificativo progetto: 10.2.5.B-FSEPON-CA-2017-21 relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\3781 del 05/04/2017 finalizzato al potenziamento dei percorsi scuola_lavoro all’estero
Il progetto autorizzato attraverso la nota prot. AOODGEFID/38407 del 29/12/2017 e successiva nota specifica prot. n AOODGEFID/177 del 10/01/2018 con impegno finanziario di € 37.390,50 prevede un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro all’estero
Conoscere l’Europa ed Altri Paesi Esteri attraverso l’esperienza di uno stage in uno dei Paesi membri può facilitare notevolmente l’ingresso nel mondo del lavoro e offrire più di un vantaggio in termini di crescita umana e professionale.
Arricchire all’estero il proprio corso di studio tramite un’esperienza che insegna a crescere come persone vuol dire diventare più concreti e soprattutto aiuta a capitalizzare la propria esperienza attraverso un sistema di placement più efficiente; questo è l’intento perseguito dalla nostra Istituzione Scolastica nell’avviare un percorso di conoscenza di realtà aziendali europee, quale primo step di avvicinamento poi ad uno stage.
da Liceo Classico Plinio Seniore | PON 2014 - 2020
Codice identificativo progetto: 10.8.1.B1-FESRPON-CA-2018-72 relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\37944 del 12/12/2017 – laboratori per lo sviluppo delle competenze di base
Il progetto autorizzato attraverso la nota prot. AOODGEFID/9866 del 20/04/2018 con impegno finanziario di € 25.000 prevede un laboratorio innovativo dove si possono realizzare lezioni multimediali per il potenziamento delle competenze di base quali matematica, lingue straniere e italiano.

da Liceo Classico Plinio Seniore | PON 2014 - 2020
“Arte, Cultura, Bellezza e Tecnologia” – Codice identificativo progetto: 10.8.1.B2-FESRPON-CA-2018-66 relativo all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\37944 del 12/12/ 2017 – laboratori professionalizzanti
Il progetto autorizzato attraverso la nota prot. AOODGEFID/9878 del 20/04/2018 con impegno finanziario di € 75.000 prevede un laboratorio professionalizzante dove gli allievi possono sviluppare la propria creatività attraverso la progettazione e la realizzazione di prototipi in scala.